|
Corsi di orientamento, qualificazione e/o riqualificazione professionale per disoccupati, inoccupati e categorie con disagio economico, culturale e sociale (D.Lgs. 276/03) |
Corsi base, avanzati e monografici specialistici.
I corsi permettono di mantenersi sempre aggiornati e continuare a migliorare arricchendo quel "bagaglio" iniziale con formazioni sempre più specifiche, come richiesto dal mondo del lavoro.
L'offerta formativa della sede prevede l'ambito della ristorazione, dell'artigianato, della comunicazione, della moda e della sartoria, della progettazione del verde pubblico e privato.
Per accedere ai corsi è necessario:
- lasciare il proprio nominativo, contattando telefonicamente la reception del centro
- recarsi presso la sede per segnalare la propria candidatura
Requisiti:
- maggiore età
- essere in possesso di documento d'identità, codice fiscale, permesso di soggiorno
- per gli stranieri livello conoscenza lingua italiana A2/B1
|
Procedura d’accesso |
E' prevista una selezione, tenendo conto dell'ordine di presentazione della domanda e dei requisiti necessari alla frequenza del corso
|
contatti |
Telefono: 02 88441458 - mail: PLO.Fleming@comune.milano.it
|
|
I costi dei corsi sono indicativi, subiranno variazioni per adeguamento all'indice FOI |
|
|
|
|
AREA |
|
I CORSI |
|
|
|
Alimentare e ristorazione |
|
Operatore della Ristorazione: corso base |
tipologia: formazione continua
Durata: 200 ore
Orario: diurno
Titolo rilasciato: attestato di frequenza
Tariffa iscrizione: € 350.00
Stage: in azienda del settore
|
|
Il percorso prevede sia formazione in aula che attività pratiche di laboratorio, con particolare attenzione all'utilizzo delle norme igieniche da osservare. Oltre alle competenze specifiche di settore (preparazione piatti, organizzazione e gestione buffet), è prevista una conoscenza generale di argomenti utili all’inserimento lavorativo anche nell’ambito della distribuzione (reparto fresco).
Ammissione: età minima 18 anni, ai cittadini stranieri è richiesto il permesso di soggiorno e una conoscenza di base della lingua italiana. |
|
|
Operatore della Ristorazione: corso avanzato |
Tipologia: formazione continua
Durata: 100 ore
Orario: diurno
Titolo rilasciato: attestato di frequenza
Tariffa iscrizione: € 175.00
Stage: in azienda del settore |
|
Il percorso è strutturato con formazione in aula e attività pratiche di laboratorio.
Oltre alle competenze specifiche di settore è prevista una conoscenza generale di argomenti utili all’inserimento
lavorativo, anche nell’ambito della grande distribuzione.
Ammissione: età minima 18 anni, ai cittadini stranieri è richiesto il permesso di soggiorno e una conoscenza di base della lingua italiana. |
|
|
|
|
|
|
Moda e sartoria |
|
Sartoria - corso base |
Tipologia: formazione continua
Durata: 200 ore
Orario: diurno
Titolo rilasciato: attestato di frequenza
Tariffa iscrizione: € 350.00
|
|
Il laboratorio fornisce le competenze di base per costruire e sviluppare cartamodelli, tagliare e confezionare capi semplici.
Contenuti: sviluppo di cartamodelli, taglio, messa in prova e confezione dei capi; stiratura e manutenzione dei capi; analisi dei filati e dei tessuti.
Ammissione:età minima 18 anni, ai cittadini stranieri è richiesto il permesso di soggiorno e una conoscenza di base della lingua italiana. |
|
|
|
Moda e sartoria |
|
Sartoria - corso avanzato |
Tipologia: formazione continua
Durata: 100 ore
Orario: diurno
Titolo rilasciato: attestato di frequenza
Tariffa iscrizione: € 175.00
|
|
Il laboratorio fornisce le competenze necessarie per la realizzazione di capi complessi.
Contenuti: misurazione, realizzazione del cartamodello, taglio e confezione di capi complessi (tailleur, camice ecc.)
Ammissione:età minima 18 anni, ai cittadini stranieri è richiesto il permesso di soggiorno e una conoscenza di base della lingua italiana. |
|
|
|
|
Moda e sartoria |
|
Sartoria - corso monografico |
Tipologia: formazione continua
Durata: 30 ore
Orario: diurno
Titolo rilasciato: attestato di frequenza
Tariffa iscrizione: € 55.00 |
|
Corsi monografici specialistici per mantenersi sempre aggiornati e continuare a migliorare arricchendo le proprie
competenza con una formazione per professionalità specifiche.
Ammissione:età minima 18 anni, ai cittadini stranieri è richiesto il permesso di soggiorno e una conoscenza di base della lingua italiana. |
|
|
|
|
|
|
Moda e sartoria |
|
Sartoria - corso monografico |
Tipologia: formazione continua
Durata: 50 ore
Orario: diurno
Titolo rilasciato: attestato di frequenza
Tariffa iscrizione: € 92.00 |
|
Corsi monografici specialistici per mantenersi sempre aggiornati e continuare a migliorare arricchendo le proprie
competenza con una formazione per professionalità specifiche.
Ammissione:età minima 18 anni, ai cittadini stranieri è richiesto il permesso di soggiorno e una conoscenza di base della lingua italiana. |
|
|
|
|
|
|
Elettronica ed informatica |
|
elettricista junior - corso base |
Tipologia: formazione continua
Durata: 200 ore
Orario: diurno
Titolo rilasciato: attestato di frequenza
Tariffa iscrizione: € 350.00
|
|
Il percorso prepara figure professionali da inserire presso piccole e medie aziende del settore, alternando la formazione in aula a esperienze pratiche in laboratorio.
Contenuti: conoscenze di base per la realizzazione di impiantistica civile, lettura di schemi elettrici, progettazione di piccoli impianti e informazioni sulla normativa generale di antinfortunistica.
Ammissione:età minima 18 anni, ai cittadini stranieri è richiesto il permesso di soggiorno e una conoscenza di base della lingua italiana. |
Elettronica ed informatica |
|
elettricista junior - corso avanzato |
Tipologia: formazione continua
Durata: 100 ore
Orario: diurno
Titolo rilasciato: attestato di frequenza
Tariffa iscrizione: € 175.00 |
|
Il percorso prepara figure professionali da inserire presso piccole e medie aziende del settore, alternando la formazione in aula a esperienze pratiche in laboratorio.
Contenuti: conoscenze di base per la realizzazione di impiantistica civile, lettura di schemi elettrici, progettazione di piccoli impianti e informazioni sulla normativa generale di antinfortunistica.
Ammissione:età minima 18 anni, ai cittadini stranieri è richiesto il permesso di soggiorno e una conoscenza di base della lingua italiana. |
|
|
|
|
|
|
Progettazione verde pubblico e privato |
|
Operatore del verde - corso base |
Tipologia: formazione continua
Durata: 200 ore
Orario: diurno
Titolo rilasciato: attestato di frequenza
Tariffa iscrizione: € 350.00
|
|
Il percorso fornisce le competenze di base per operare nel campo della manutenzione del verde. Sono previste attività di laboratorio e esperienze in vivaio.
Ammissione:età minima 18 anni, ai cittadini stranieri è richiesto il permesso di soggiorno e una conoscenza di base della lingua italiana. |
|
|
|
Progettazione verde pubblico e privato |
|
Operatore del verde - corso avanzato |
Tipologia: formazione continua
Durata: 100 ore
Orario: diurno
Titolo rilasciato: attestato di frequenza
Tariffa iscrizione: € 175.00
|
|
Il percorso approfondisce le abilità e le conoscenze per operare nel campo della manutenzione del verde. Sono previste attività di laboratorio e esperienze in vivaio.
Ammissione:età minima 18 anni, ai cittadini stranieri è richiesto il permesso di soggiorno e una conoscenza di base della lingua italiana; aver frequentato il corso base di 200 ore o possedere abilità e competenze nel settore |
|
|
|
Arte e Artigianato |
|
Restauro ligneo |
Tipologia: formazione continua
Durata: 100 ore
Orario: diurno
Titolo rilasciato: attestato di frequenza
Tariffa iscrizione: € 219.00
|
|
Il modulo: il corso consente di acquisire abilità nell'esecuzione di interventi di restauro e ripristino oggetti in legno in particolar modo la manutenzione e conservazione dei mobili d’epoca.
Contenuti: conoscenza generale dei vari tipi di legno, intervento strutturale classico, tecniche di elaborazione della forma, tecniche decorative.
Ammissione:età minima 18 anni, ai cittadini stranieri è richiesto il permesso di soggiorno e una conoscenza di base della lingua italiana. |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|